• Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • News
    • Corsi e Convegni
  • Magazine
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
045 900 90 90 chiama oraPrenota un esame a pagamento prenota un esame a pagamentoReferti online diagnostica referti online
Clinica San Francesco
  • Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Trasparenza
    • Codice Etico
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Magazine
  • Contatti
  • Chirurgia Ortopedica Robotica
    • Artroprotesi di Ginocchio Robotizzata
    • Artroprotesi d’Anca Robotizzata
    • Domande frequenti
  • Interventi Chirurgici
    • Anestesiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Oculistica
    • Chirurgia Plastica ed Estetica
    • Chirurgia Ricostruttiva della Mammella
    • Ortopedia e Traumatologia
      • Chirurgia del Ginocchio
      • Chirurgia del Piede
      • Chirurgia dell’Anca
      • Chirurgia della Caviglia
      • Chirurgia della Colonna Vertebrale
      • Chirurgia della Mano
      • Chirurgia del Polso
      • Chirurgia del Gomito
      • Chirurgia della Spalla
    • Modalità di Ricovero
  • Prestazioni Ambulatoriali
    • Cardiologia
    • Ecografia
    • Esami di Laboratorio
    • Ozonoterapia
    • Radiologia Convenzionale
    • Risonanza Magnetica
    • Senologia
    • TAC
    • Ginecologia
    • Podologia
    • Visite Specialistiche
    • Modalità di prenotazione visite e prestazioni specialistiche
  • Riabilitazione
    • Rieducazione Funzionale
    • Terapia Fisica
    • Terapia Manuale
    • Valutazione Funzionale
  • Italiano
  • Menu

Trasparenza

Attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicità dei dati consolidati 

2021 (Delibera ANAC n° 294/2021)

Attestazione dell’OIV

Scheda di sintesi sulla rilevazione

Griglia di rilevazione al 31.05.2021

2020

Attestazione dell’OIV

Griglia di rilevazione

Scheda di sintesi sulla rilevazione

BILANCI

Ai sensi della Legge si pubblica quanto disposto, precisando che i finanziamenti  percepiti dalla Regione Veneto nel corso degli esercizi sono:

– 2020: €uro 22.702.264,80 (scarica il bilancio 2020)

– 2019: €uro 22.987.298,78 (scarica il bilancio 2019)

– 2018: €uro 22.997.771,65 (scarica il bilancio 2018)

– 2017: €uro 22.499.207,53 (scarica il bilancio 2017)

– 2016: €uro 23.028.979,60 (scarica il bilancio 2016)

– 2015: €uro 23.659.610,50 (scarica il bilancio 2015)

– 2014: €uro 25.752.935,08 (scarica il bilancio 2014)

– 2013: €uro 20.570.628,27 (scarica il bilancio 2013)

– 2012: €uro 20.444.516,80 ((scarica il bilancio 2012)

SERVIZI EROGATI

2021

Tempi di attesa SSN Ambulatoriale

2020

Standard di prodotto cardiologia

Standard di prodotto radiodiagnostica

CODICE ETICO E MODELLO 231

Clinica San Francesco S.r.l. ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo in conformità al D. Lgs 231/2001 ed un Codice Etico di Gruppo (Garofalo Health Care S.p.A.) quale strumento di gestione ed elemento effettivo della strategia e dell’organizzazione aziendale.

Codice Etico

Il Codice Etico del Gruppo Garofalo Health Care, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione di GHC S.p.A. l’8 agosto 2018 e successivamente aggiornato il 12 novembre 2021, è stato elaborato per definire con chiarezza i valori etici del Gruppo, che costituiscono l’elemento base della cultura aziendale, nonché le regole di comportamento da rispettare nell’espletamento delle attività professionali e le regole di condotta da seguire nei rapporti con gli azionisti, i clienti, i fornitori, i colleghi, la Pubblica Amministrazione e con tutti gli altri stakeholder con i quali il Gruppo si relaziona.

Clicca sul link per scaricare il Codice Etico del Gruppo

Codice Etico Gruppo Garofalo Health Care GHC

Modello 231

Il Modello 231 risponde a specifiche prescrizioni contenute nel D.lgs. 231/2001, finalizzate a prevenire la commissione di particolari tipologie di reati (per fatti che, commessi apparentemente a vantaggio dell’azienda, possono comportare una responsabilità amministrativa da reato in base alle disposizioni del decreto medesimo). Clinica San Francesco S.r.l. ha inoltre istituito un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, preposto a vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello 231 e a promuoverne il suo costante aggiornamento. All’Organismo di Vigilanza è stato assegnato, tra l’altro, il compito di:

  • verificare l’effettiva adozione e corretta applicazione dei protocolli di controllo previsti dal Modello 231. Si osserva, tuttavia, che le attività di controllo sono demandate alla responsabilità primaria del management operativo e sono considerate parte integrante di ogni processo aziendale (“controllo di linea”), da cui l’importanza di un processo formativo del personale.
  • effettuare, anche per il tramite del supporto operativo della segreteria, periodiche verifiche mirate su determinate operazioni o atti specifici posti in essere, soprattutto, nell’ambito delle attività sensibili, i cui risultati vengano riassunti in una apposita relazione il cui contenuto verrà esposto nell’ambito delle comunicazioni agli organi societari, come descritto nel seguito;
  • raccogliere, elaborare e conservare le informazioni rilevanti in ordine al rispetto del Modello 231;
  • monitorare le iniziative per la diffusione della conoscenza e della comprensione del Modello 231.

Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 può essere segnalata all’Organismo di Vigilanza.

Le segnalazioni possono essere inviate con la seguente modalità:

Email: odv231@grupposanfrancesco.it

Al fine di garantire la disponibilità, per i potenziali segnalanti, di un ulteriore canale che rispetti i requisiti di cui alla normativa in materia di whistleblowing, le segnalazioni possono altresì essere trasmesse via email al seguente indirizzo di posta elettronica personale (non afferente al dominio della Società) al quale accede solo l’Organismo di Vigilanza e-mail: odv231sanfrancesco@gmail.com

Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001

PRIVACY

Modello esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali

CARTA DEI SERVIZI SANITARI

Carta dei servizi

Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?

Richiedi informazioni

La clinica

Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366  Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie

Sede Legale
Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919
Centro Diagnostico
Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470
Uffici Amministrativi
Via Santini, 9 37127 Verona
Direttore Sanitario
Dr.ssa Chiara Sacchi

Pagine

  • Home
  • La Clinica
  • Storia
  • Trasparenza
  • Convenzioni
  • Partners
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Prenotazioni e Ricovero
  • Contatti
  • Mappa del sito

Social Network

© Copyright 2016 - Clinica San Francesco

Designed by Nomesia

Scorrere verso l’alto