• Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
  • Convenzioni
  • I nostri medici
  • News
    • Corsi e Convegni
  • Magazine
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
045 900 90 90 chiama oraPrenota un esame a pagamento prenota un esame a pagamentoReferti online diagnostica referti online
Clinica San Francesco
  • Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Trasparenza
    • Codice Etico
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Magazine
  • Contatti
  • Chirurgia Ortopedica Robotica
    • Artroprotesi di Ginocchio Robotizzata
    • Artroprotesi d’Anca Robotizzata
    • Domande frequenti
  • Interventi Chirurgici
    • Anestesiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Oculistica
    • Chirurgia Plastica ed Estetica
    • Chirurgia Ricostruttiva della Mammella
    • Ortopedia e Traumatologia
      • Chirurgia del Ginocchio
      • Chirurgia del Piede
      • Chirurgia dell’Anca
      • Chirurgia della Caviglia
      • Chirurgia della Colonna Vertebrale
      • Chirurgia della Mano
      • Chirurgia del Polso
      • Chirurgia del Gomito
      • Chirurgia della Spalla
    • Modalità di Ricovero
  • Prestazioni Ambulatoriali
    • Cardiologia
    • Ecografia
    • Esami di Laboratorio
    • Ozonoterapia
    • Radiologia Convenzionale
    • Risonanza Magnetica
    • Senologia
    • TAC
    • Ginecologia
    • Podologia
    • Visite Specialistiche
    • Modalità di prenotazione visite e prestazioni specialistiche
  • Riabilitazione
    • Rieducazione Funzionale
    • Terapia Fisica
    • Terapia Manuale
    • Valutazione Funzionale
  • Italiano
  • Menu

La storia

Dalla fine degli anni ‘50 a oggi, una lunga storia di eccellenza sanitaria

1956

Il Prof. Federico Perazzini, chirurgo ortopedico, e la moglie Imelda fondano la Clinica San Francesco. Il loro obiettivo è creare una nuova istituzione per soddisfare le crescenti necessità assistenziali dei cittadini veronesi, in campo ortopedico e traumatologico e non solo.

1959

La Clinica viene autorizzata per la gestione di 30 posti letto.

1961

I posti letto divengono 69.

1985

La struttura si amplia fino a disporre di 72 posti letto.

Anni Novanta

Sotto la guida del Dr. Perazzini, la direzione sceglie di dare alla struttura un deciso indirizzo chirurgico con le specializzazioni di Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica ed Estetica e Oculistica.
L’organico di medici e paramedici viene progressivamente ampliato e vengono avviate collaborazioni con specialisti d’eccellenza in diversi campi, che contribuiscono a consolidare l’identità della Clinica come centro di chirurgia all’avanguardia.

1991

Il Prof. Federico Perazzini e la moglie affidano al figlio Piergiuseppe il compito di continuare la tradizione famigliare. Il Dr. Perazzini ricopre da allora gli incarichi di Amministratore Delegato e Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia.

1992

La Clinica arricchisce la gamma di servizi con l’apertura di una nuova ala per l’attività ambulatoriale, dando vita al Poliambulatorio San Francesco.

Anni 2000

Viene attivato il servizio di ricovero giornaliero (Day-Hospital).
Il percorso intrapreso porta, dunque, ad un pieno sviluppo dell’attività operatoria e quindi dei ricoveri, sia in regime di degenza ordinaria sia di Day Hospital. L’attività ambulatoriale è ugualmente incrementata anche grazie all’attivazione delle più sofisticate attrezzature diagnostiche, ad esempio quelle per la risonanza magnetica nucleare (RMN) e la tomografia assiale computerizzata (TAC).
A seguito dell’emanazione della Dgr. 3223/02 la Clinica amplia ulteriormente la propria dotazione ospedaliera, arrivando a 92 posti letto.
Con l’apertura degli ambulatori e l’offerta di alcuni importanti servizi diagnostici come la Cardiologia, l’Endoscopia Digestiva e la Medicina di Laboratorio, la Clinica San Francesco diviene una delle più importanti cliniche della città di Verona e del Veneto, proseguendo nel suo percorso di radicamento nel territorio nazionale e perfezionamento dei servizi assistenziali per i cittadini.

2011

La Clinica è la prima struttura in Europa ad intraprendere la strada della chirurgia robotica in ortopedia.

2012

Definitiva incorporazione del Centro Diagnostico Città di Verona nella Clinica San Francesco.

2013

La Clinica è riconosciuta come primo centro ufficiale in Europa di addestramento per l’artroplastica parziale e totale del ginocchio e dell’anca con tecnica Makoplasty.

2019

La Clinica San Francesco è stata riconosciuta dalla Regione Veneto come “Struttura di riferimento per la chirurgia robotica ortopedica”. La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione del 14 maggio 2019 ha individuato la clinica veronese come struttura ospedaliera competente, specializzata e dedicata alla chirurgia robotica ortopedica. L’attribuzione di tale ruolo è avvenuto nell’ambito della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale prevista dal Piano socio sanitario regionale 2019-2023.

Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?

Richiedi Informazioni

La clinica

Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366  Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie

Sede Legale
Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919
Centro Diagnostico
Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470
Uffici Amministrativi
Via Santini, 9 37127 Verona
Direttore Sanitario
Dr.ssa Chiara Sacchi

Pagine

  • Home
  • La Clinica
  • Storia
  • Trasparenza
  • Convenzioni
  • Partners
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Prenotazioni e Ricovero
  • Contatti
  • Mappa del sito

Social Network

© Copyright 2016 - Clinica San Francesco

Designed by Nomesia

Scorrere verso l’alto