San Francesco visita Rhode Island
/Lo scorso mese di marzo un contatto importante si è verificato tra l’eccellenza ortopedica europea e l’omologa a stelle e strisce.
Il Dottor P.G. Perazzini – Direttore Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia della Clinica San Francesco – accompagnato dal Dottor Sembenini, si è recato in terra statunitense, precisamente presso il South County Hospital di Wakefield, Rhode Island (USA) per un training applicativo di interventi di artroprotesi totale di ginocchio con tecnica robotizzata, eseguiti dal Dottor Robert Marchand.
L’occasione ha consentito la visione pratica dello sviluppo della tecnica di sostituzione totale di ginocchio (dopo la monocompartimentale di ginocchio e la totale di anca).
Il Dr Marchand dirige il noto Centro di Chirurgia Protesica (South County Health Orthopedics Center) che raduna i migliori esperti ortopedici del Rhode Island e della parte meridionale del New England (la ‘macroregione’ del nord-est americano ricomprendente gli Stati del Connecticut, Maine, Massachusetts, New Hampshire, Vermont e il citato R.I.) http://www.southcountyhealth.org/Services/OrthopedicsCenter/tabid/189/Default.aspx ; con l’intento di mettere a punto la innovativa metodica ed eseguire le prime operazioni di tale tipologia al di fuori degli USA
La procedura rappresenta una evoluzione di quella utilizzata sino ad ora per la Makoplastica compartimentale e si basa sui medesimi fondamenti e principi. Essa consente di ottenere un perfetto bilanciamento di tutta l’articolazione, controllandone in tempo reale l’allineamento.
I tagli ossei non vengono più eseguiti, utilizzando le mascherine tradizionali di taglio, bensì usando direttamente il braccio robotico dotato in questo caso non più di una fresetta, ma di una sega con una lama controllata dal software Mako. Per una precisione di tagli assoluta.
‹‹Si è trattato di una esperienza molto positiva – afferma il Dottor Perazzini – il Dr Marchand è un chirurgo di fama e mi ha permesso di verificare direttamente il sistema organizzativo americano››.
Il futuro sta per sbarcare nuovamente alla Clinica San Francesco, laddove già il presente è un porto sicuro per le speranze dei pazienti ortopedici.