Valutazione Funzionale
Analisi attente e approfondite per terapie fisioterapiche e riabilitative individuali
La valutazione fisioterapica funzionale è utile al fisioterapista per individuare la miglior terapia per il paziente. Tutti i professionisti del reparto di fisioterapia e riabilitazione della Clinica San Francesco prima di scegliere il percorso riabilitativo da eseguire, procedono con un’attenta anamnesi del paziente e, in base alle esigenze, con valutazione posturale, test muscolari, test propriocettivi e test atletici.
Valutazione posturale
Dal punto di vista clinico la postura rappresenta un elemento fondamentale per la diagnosi di una qualsiasi disfunzione muscoloscheletrica o viscerale.
L’esame posturale prevede un’analisi della persona in tutti i piani dello spazio: attraverso macchinari dedicati il fisioterapista può evidenziare la presenza di squilibri o deficit e impostare un programma di rieducazione posturale globale adeguato.
Indicazioni terapeutiche
- Prevenzione
- Dolori artrosici articolari (anca, ginocchio,spalla)
- Contratture muscolari
- Squilibri posturali (ipercifosi, scoliosi)
- Deformazioni ortopediche (piedi piatti, cavi, valgilmo o varismo di ginocchia)
Test muscolari e propriocettivi
I test muscolari e propriocettivi rappresentano un buon metodo di valutazione delle diverse fasi riabilitative.
Il test muscolare permette di stabilire la forza e la qualità di contrazione di un muscolo e ne descrive l’eventuale necessità di recupero.
Il test propriocettivo, grazie a strumenti appositi, evidenzia deficit nel tempo di attivazione muscolare e, di conseguenza, nella qualità del movimento e dell’equilibrio.
Grazie all’esecuzione di questi test il fisioterapista è in grado di proporre al paziente un piano riabilitativo individuale e altamente personalizzato.
Test atletici
Il fisioterapista esegue il test atletico per valutare lo stato di forma dello sportivo, sia per quanto riguarda le capacità aerobiche che anaerobiche.
Durante la visita vengono eseguiti diversi tipi di test: aerobici, lattacidi, di forza e di velocità.
Tra gli esami per gli atleti si distinguono il metodo Bosco, il test di Conconi, Coverciano e a navetta.
I test vengono eseguiti all’inizio e durante le fasi di riatletizzazione sportiva per ottenere un quadro completo dei miglioramenti e delle performance.
Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?