Terapie Manuali
Tecniche manuali di fisioterapia per problemi muscolari e articolari
La terapia manuale è una specializzazione della fisioterapia che si occupa di prevenire, valutare e trattare problematiche a livello muscolare, articolare e posturale attraverso specifiche tecniche manuali.
La Clinica San Francesco dispone di un team di fisioterapisti manuali in grado di praticare sul paziente diverse tipologie di terapia, come la manipolazione vertebrale, la manipolazione o l’induzione miofasciale e l’esercizio terapeutico, con l’obiettivo di:
- ridurre il sintomo doloroso
- ripristinare la mancanza di movimento articolare (ipomobilità)
- mantenere il movimento acquisito
- ridurre l’ipermobilità tramite esercizi terapeutici specifici
- ripristinare la mobilità fasciale/connettivale
- fornire alla persona un’informazione terapeutica continuativa
Le terapie di fisioterapia manuale ortopedica offerte dalla Clinica comprendono il massaggio sportivo, il linfodrenaggio, il taping neuromuscolare, i bendaggi funzionali e l’osteopatia.
Massaggio sportivo
Il massaggio sportivo pre gara o post gara è un particolare tipo di massaggio che il fisioterapista può eseguire su specifiche zone del corpo appunto prima o dopo una prestazione sportiva.
All’interno di un programma di allenamento di livello amatoriale o professionistico, il massaggio sportivo permette sia un maggior recupero dopo la prestazione sia una buona preparazione prima della gara.
Effetti terapeutici
- Stimolazione del microcircolo
- Aumento della temperatura locale e vasodilatazione
- Drenaggio linfatico
- Decongestionamento e rilassamento dei tessuti
- Riduzione delle tensioni muscolari
- Prevenzione degli infortuni
Linfodrenaggio
Il linfodrenaggio o drenaggio linfatico manuale, è un particolare tipo di massaggio utilizzato dal fisioterapista per facilitare la circolazione linfatica ed eliminare le problematiche conseguenti al ristagno dei liquidi.
Ma come fare un buon massaggio linfodrenante?
Il massaggio linfatico, partendo da precisi punti di localizzazione dei tronchi linfatici principali e spostandosi poi nella zona interessata, viene eseguito senza eccessiva pressione ed in direzione centripeta per favorire il drenaggio dalla periferia al sistema circolatorio dei liquidi accumulati.
Indicazioni terapeutiche
- Insufficienza venosa
- Linfedema primario e secondario
- Disturbi circolatori
- Lesioni muscolari
- Cellulite
- Edema post-chirurgico
- Distorsioni articolari
Taping neuromuscolare
Con taping neuromuscolare si indica un particolare tipo di cerotto elastico con caratteristiche specifiche per quanto riguarda elasticità, densità e trama. Una volta applicato in modo corretto sulla parte interessata, il taping permette di enfatizzare, tra una seduta e l’altra, gli effetti del trattamento riabilitativo eseguito dal fisioterapista.
Agendo per via riflessa e meccanica il risultato che si ottiene è quello di una stimolazione del tessuto cutaneo, del microcircolo e del muscolo stesso (inibente o facilitante).
Bendaggi funzionali
Il bendaggio funzionale è una tecnica riabilitativa di parziale immobilizzazione e scarico dell’articolazione utile per proteggere le fasi di guarigione ed evitare recidive durante la prestazione sportiva e non solo.
Utilizzando un cerotto adesivo anaelastico o parzialmente elastico, il fisioterapista blocca l’articolazione nei suoi movimenti patologici.
Indicazioni terapeutiche
- Lesioni muscolari o articolari
- Distorsioni
- Ematomi, insufficienza venosa, linfedema
- Lussazioni
- Tendinopatie
Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale incentrata sulla salute del paziente, anziché sulla malattia. Avvalendosi di un ragionamento causale e non sintomatico e di una visione olistica, il fisioterapista osteopata cerca la causa del dolore anche lontano dalla zona del sintomo.
L’osteopatia tratta patologie di origine muscoloscheletrica, viscerale e cranio-sacrale con tecniche che variano dalla manipolazione dei tessuti molli, dei visceri e del sistema nervoso fino alla manipolazione vertebrale o periferica.
Indicazioni terapeutiche
- Cervicalgie, lombalgie, sciatalgie
- Cefalee, Emicrania
- Nevralgie, ernia del disco
- Dolori articolari e muscolari
- Disturbi ginecologici o dolori correlati al ciclo mestruale
- Stanchezza cronica
- Otiti, sinusiti
- Disturbi digestivi o intestinali
- Disturbi cardio-respiratori
Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?