• Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • News
    • Corsi e Convegni
  • Magazine
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
045 900 90 90 chiama oraPrenota un esame a pagamento prenota un esame a pagamentoReferti online diagnostica referti online
Clinica San Francesco
  • Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Trasparenza
    • Codice Etico
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Magazine
  • Contatti
  • Chirurgia Ortopedica Robotica
    • Artroprotesi di Ginocchio Robotizzata
    • Artroprotesi d’Anca Robotizzata
    • Domande frequenti
  • Interventi Chirurgici
    • Anestesiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Oculistica
    • Chirurgia Plastica ed Estetica
    • Chirurgia Ricostruttiva della Mammella
    • Ortopedia e Traumatologia
      • Chirurgia del Ginocchio
      • Chirurgia del Piede
      • Chirurgia dell’Anca
      • Chirurgia della Caviglia
      • Chirurgia della Colonna Vertebrale
      • Chirurgia della Mano
      • Chirurgia del Polso
      • Chirurgia del Gomito
      • Chirurgia della Spalla
    • Modalità di Ricovero
  • Prestazioni Ambulatoriali
    • Cardiologia
    • Ecografia
    • Esami di Laboratorio
    • Ozonoterapia
    • Radiologia Convenzionale
    • Risonanza Magnetica
    • Senologia
    • TAC
    • Ginecologia
    • Podologia
    • Visite Specialistiche
    • Modalità di prenotazione visite e prestazioni specialistiche
  • Riabilitazione
    • Rieducazione Funzionale
    • Terapia Fisica
    • Terapia Manuale
    • Valutazione Funzionale
  • Italiano
  • Inglese
  • Menu

Riabilitazione

  • Rieducazione Funzionale
  • Terapia Fisica
  • Terapia Manuale
  • Valutazione Funzionale

Terapie Fisiche

Trattamenti di fisioterapia con macchinari specifici

La terapia fisica o strumentale consiste nell’utilizzare, durante il percorso riabilitativo, apparecchiature elettromedicali in grado di produrre una particolare energia e trasferirla ai pazienti per svariati fini terapeutici.

La riabilitazione strumentale può essere effettuata sia da sola, sia all’interno di programmi fisioterapici più completi. Presso la Clinica San Franscesco tra le terapie fisiche si eseguono tecarterapia, laserterapia, onde d’urto, ultrasuoni e elettroterapia.

Richiedi Informazioni

Tecarterapia

Nata alla fine degli anni ’90 in Spagna e diffusa successivamente in Italia, la TecarTerapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) rappresenta una terapia strumentale ideale per la riduzione del dolore fin dalle prime sedute.

La TecarTerapia sfrutta infatti l’effetto condensatore per generare un campo magnetico ad alta frequenza che permette di accelerare i processi riparativi delle cellule, agendo sul potenziale di membrana e contribuendo così ad una notevole riduzione dei tempi di recupero.

Grazie alla modalità capacitiva e alla modalità resistiva, l’azione della TecarTerapia può essere indirizzata a diverse profondità e su diversi tessuti, come quello muscolare, tendineo, legamentoso, vascolare o linfatico, favorendo il riassorbimento di ematomi, riducendo l’infiammazione e migliorando la circolazione locale.

Indicazioni terapeutiche

La TecarTerapia è indicata in tutte le patologie che comportino uno stato infiammatorio dei tessuti come:

  • dolori articolari: artrosi, distorsioni, traumi
  • gonfiore ed edema post-chirurgico o post-traumatico
  • lombalgie, sciatalgie
  • cervicalgie, dorsalgie
  • lesioni muscolari come contratture, stiramenti e strappi
  • lesioni tendinee o tendinopatie, lesioni legamentose
  • artralgie croniche di varia origine
Richiedi maggiori informazioni »

Laserterapia

La terapia Laser ad alta potenza (Light Amplification by Simulated Emission of Radiation) rappresenta un valido aiuto nel trattamento delle patologie infiammatorie muscolari e articolari.

Il raggio elettromagnetico ad alta intensità prodotto dal Laser permette di concentrarne l’effetto su una specifica zona del corpo producendo un incremento dell’attività metabolica cellulare, una vasodilatazione locale, un aumento della soglia del dolore e il rilascio di endorfine.

La LaserTerapia ha quindi effetto antalgico, antiedemigeno, antiflogistico e stimolante sul tessuto trattato.

Indicazioni Terapeutiche

  • Dolori articolari: artrosi, distorsioni, traumi
  • Lesioni tendinee o tendinopatie, lesioni legamentose
  • Epicondiliti, epitrocleiti
  • Borsiti
  • Lombalgie, sciatalgie
  • Cervicalgie, dorsalgie
  • Lesioni muscolari come contratture, stiramenti e strappi
  • Artralgie croniche di varia origine
Richiedi maggiori informazioni »

Onde d’urto

La terapia con onde d’urto o ESWT (Extracorporeal ShockWave Therapy) è stata introdotta in ambito sanitario negli anni ’90 per il trattamento di calcoli renali e patologie di tipo urologico. Visti i risultati e la facilità di applicazione, la metodica si è espansa anche in campo ortopedico e riabilitativo.

Si tratta di una terapia basata sul fenomeno della cavitazione. Le onde acustiche ad elevata intensità (impercettibili all’orecchio umano) emesse dal macchinario, producono microtraumi che permettono di accelerare i processi riparativi dei tessuti.

Le onde d’urto permettono un trattamento focalizzato nel punto d’interesse clinico senza essere invasive e senza produrre effetti collaterali. L’elevato effetto biologico sui tessuti inoltre permette di rendere il numero delle sedute più basso rispetto ad altre terapie fisiche.

Indicazioni terapeutiche

  • Tendinopatie della spalla, del tendine d’Achille e delle altre articolazioni
  • Fasciti plantari con o senza speroni calcaneari, talloniti
  • Ritardi di consolidamento osseo
  • Epicondiliti ed epitrocleiti
  • Pseudoartrosi, Borsiti, Tenosinoviti
  • Pubalgie
  • Algodistrofie
  • Necrosi ossee
Richiedi maggiori informazioni »

Ultrasuoni

L’ultrasuonoterapia utilizza onde acustiche ad alta frequenza create dalla stimolazione di cristalli minerali da parte di una corrente alternata; la reazione prodotta si traduce in un “micro-massaggio” ad alta intensità che stimola i tessuti in profondità.

L’effetto meccanico e termico degli ultrasuoni svolge un’azione antalgica e antinfiammatoria.

Indicazioni terapeutiche

  • Tendinopatie di spalla, ginocchio e delle altre articolazioni
  • Artrosi articolare
  • Cicatrici
  • Capsuliti
  • Ematomi post-chirurgici organizzati
  • Contratture muscolari
  • Infiammazioni articolari
Richiedi maggiori informazioni »

Elettroterapia

L’elettroterapia consiste nello sfruttare l’effetto biologico che correnti continue o alternate hanno sui tessuti.

La corrente continua associa la proprietà di determinati farmaci e li veicola attraverso la cute per arrivare in profondità nella zona interessata. Le correnti alternate hanno invece effetto eccitomotorio oppure antalgico; in questo caso si parla di elettroterapia TENS e diadinamica.

Indicazioni terapeutiche

  • Rinforzare un muscolo normoinnervato
  • Riattivare un muscolo denervato o atrofico
  • Ridurre il dolore (TENS)
  • Ripristinare la circolazione locale
Richiedi maggiori informazioni »

Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?

Richiedi Informazioni

La clinica

Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366  Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie

Sede Legale
Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919
Centro Diagnostico
Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470
Uffici Amministrativi
Via Santini, 9 37127 Verona
Direttore Sanitario
Dr.ssa Chiara Sacchi

Pagine

  • Home
  • La Clinica
  • Storia
  • Trasparenza
  • Convenzioni
  • Partners
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Prenotazioni e Ricovero
  • Contatti
  • Mappa del sito

Social Network

© Copyright 2016 - Clinica San Francesco

Designed by Nomesia

Scorrere verso l’alto