• Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Convenzioni
  • News
    • Corsi e Convegni
  • Magazine
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
045 900 90 90 chiama oraPrenota un esame a pagamento prenota un esame a pagamentoReferti online diagnostica referti online
Clinica San Francesco
  • Home
  • Chi siamo
    • La Clinica
    • Storia
    • Trasparenza
    • Codice Etico
    • Convenzioni
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Magazine
  • Contatti
  • Chirurgia Ortopedica Robotica
    • Artroprotesi di Ginocchio Robotizzata
    • Artroprotesi d’Anca Robotizzata
    • Domande frequenti
  • Interventi Chirurgici
    • Anestesiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Oculistica
    • Chirurgia Plastica ed Estetica
    • Chirurgia Ricostruttiva della Mammella
    • Ortopedia e Traumatologia
      • Chirurgia del Ginocchio
      • Chirurgia del Piede
      • Chirurgia dell’Anca
      • Chirurgia della Caviglia
      • Chirurgia della Colonna Vertebrale
      • Chirurgia della Mano
      • Chirurgia del Polso
      • Chirurgia del Gomito
      • Chirurgia della Spalla
    • Modalità di Ricovero
  • Prestazioni Ambulatoriali
    • Cardiologia
    • Ecografia
    • Esami di Laboratorio
    • Ozonoterapia
    • Radiologia Convenzionale
    • Risonanza Magnetica
    • Senologia
    • TAC
    • Ginecologia
    • Podologia
    • Visite Specialistiche
    • Modalità di prenotazione visite e prestazioni specialistiche
  • Riabilitazione
    • Rieducazione Funzionale
    • Terapia Fisica
    • Terapia Manuale
    • Valutazione Funzionale
  • Italiano
  • Inglese
  • Menu

Prestazioni Ambulatoriali

  • Cardiologia
  • Ecografia
  • Esami di Laboratorio
  • Ozonoterapia
  • Radiologia Convenzionale
  • Risonanza Magnetica
  • Senologia
  • TAC
  • Ginecologia
  • Podologia
  • Visite Specialistiche
  • Modalità di prenotazione visite e prestazioni specialistiche

Ozonoterapia

Il miglior metodo per contrastare l’aumento dei radicali liberi

Presso la Clinica San Francesco di Verona è attivo un ambulatorio di ossigeno-ozonoterapia, una particolare tecnica dolce che sfrutta le potenzialità dell’ozono, combinato con l’ossigeno, di attivare la circolazione in tutti i tessuti e stimolare i meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi (determinandone la riduzione) e di sostanze tossiche per le cellule.

La terapia con ossigeno e ozono, consolidata ormai da anni di esperienza clinico-scientifica e diffusa in numerosi paesi, consente di migliorare in un’elevata percentuale di casi numerose patologie che interessano gli organi, apportando notevoli benefici personali e sociali.

Le applicazioni di ossigeno-ozonoterapia sono assolutamente innocue e non presentano, in linea di massima, controindicazioni. Gli effetti collaterali dell’ossigeno-ozonoterapia possono invece essere gravi in pazienti affetti da favismo, ipertiroidismo grave o serie cardiopatie; a questi soggetti il trattamento non viene mai effettuato.

Prenota un esame

Metodi di somministrazione e indicazioni terapeutiche

La somministrazione avviene con diversi metodi (locali e generali)

  • Iniezioni intra e periarticolari
  • Iniezioni intramuscolari
  • Iniezioni intraforaminali e intradiscali
  • Iniezioni perinervose
  • Iniezioni peritendinee
  • Iniezioni sottocutanee
  • Grande autoemotrasfusione (GAET)
  • Piccola autoemotrasfusione (PAET)
  • Insufflazioni rettali, nasali, ecc.
  • Bagging
  • Olio e acqua ozonizzate

I benefici dell’ossigeno-ozono terapia sono numerosi e variano in base alle diverse concentrazioni di ozono in ossigeno

  • Azione anti infiammatoria
  • Azione anti edemigena
  • Azione anti dolorifica
  • Azione disidratante sul nucleo polposo
  • Azione riattivante il microcircolo (neoangiogenesi)
  • Azione rigenerante dei tessuti
  • Azione cicatrizzante
  • Azione neurotrofica diretta
  • Azione antibatterica, antivirale, antimicotica
Prenota un esame

I campi di applicazione dell’ossigeno-ozonoterapia

La somministrazione avviene con diversi metodi (locali e generali)

  • Ortopedia: artropatie, cervicalgie, lombalgie e lombosciatalgie da ernie discali, stenosi vertebrali, periartriti, epicondiliti ed epitrocleiti, tendiniti, troncanteriti, gonartrosi e condropatie, sindrome del tunnel carpale e tarsale, neuroma di Morton.
  • Allergologia: allergie ed intolleranze alimentari, riniti.
  • Angiologia: arteriopatie, ulcere e gangrene.
  • Apparato digerente: gastriti, Helicobacter pylori, colite ulcerosa, morbo di Crohn, stipsi.
  • Apparato respiratorio: bronchiti, asma bronchiale, enfisema.
  • Chirurgia: piaghe da decubito e ulcere postflebitiche o diabetiche, ustioni.
  • Dermatologia: acne, allergie, eczemi, micosi, herpes, psoriasi.
  • Geriatria: alterazioni vascolari e non, legate alla senilità.
  • Ginecologia: vaginiti, dispareunia.
  • Medicina estetica: cellulite, capillari, teleangectasie, rughe, cicatrici.
  • Medicina interna: epatiti, malattie del ricambio, dislipidemie, anemia, stati disendocrini e dismetabolici.
  • Neurologia: cefalee vasomotorie e a grappolo, Morbo di Parkinson, Morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, neuriti.
  • Oftalmologia: arteriopatie retiniche, maculopatia secca, sindrome dell’occhio secco.
  • Oncologia: patologie tumorali in sinergia con farmaci anti-blastici (la terapia non è sostitutiva), trattamento locale dei danni prodotti dalla radioterapia.
  • Otorinolaringoiatria: otiti croniche e purulente, sinusiti, riniti allergiche, sordità rinogena, acufeni
  • Reumatologia: artrite reumatoide, LES, psoriasi, ecc.
  • Urologia: cistiti, impotenza coeundi vascolare, disturbi della minzione, prostatiti, induratio penis

È possibile accedere all’ambulatorio esclusivamente in regime di libera professione e su indicazione del medico.

Vuoi conoscere meglio i servizi della nostra Clinica?

Richiedi Informazioni

La clinica

Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366  Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie

Sede Legale
Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919
Centro Diagnostico
Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470
Uffici Amministrativi
Via Santini, 9 37127 Verona
Direttore Sanitario
Dr.ssa Chiara Sacchi

Pagine

  • Home
  • La Clinica
  • Storia
  • Trasparenza
  • Convenzioni
  • Partners
  • I nostri medici
  • Corsi e Convegni
  • News
  • Prenotazioni e Ricovero
  • Contatti
  • Mappa del sito

Social Network

© Copyright 2016 - Clinica San Francesco

Designed by Nomesia

Scorrere verso l’alto