Il Dottor Perazzini relatore in Olanda
/La Clinica San Francesco sbarca nella Capitale d’Olanda.
Il Dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, ha partecipato in qualità di relatore al meeting “European Mako User Group” tenutosi la settimana scorsa ad Amsterdam, uno dei più importanti appuntamenti continentali in tema di chirurgia protesica robotica, dove ha potuto esporre a numerosi specialisti europei i traguardi raggiunti dalla struttura veronese, ad oggi leader in Europa nell’attività di chirurgia robotizzata di ginocchio ed anca (dal 2011).
Il meeting annuale dei Paesi Bassi rappresenta un evento di assoluta rilevanza nel campo chirurgico internazionale, riservato esclusivamente a 20 chirurghi del Vecchio Continente utilizzatori della tecnologia robotica Mako. Il chirurgo veronese, come detto, ha esposto davanti a specialisti della chirurgia ortopedica robotica, rappresentanti di realtà ospedaliere europee all’avanguardia. Solo per citarne alcune, il Centro Ospedaliero Universitario di Grenoble (Francia), gli Ospedali di Hannover e Bielefeld (Germania), il Princess Grace Hospital ed il Nuffield Hospital (Regno Unito) o l’Acibadem International Medical Center di Amsterdam, senza dimenticare l’altro rappresentante italiano presente, il Prof. Fabio Catani del Policlinico di Modena. I dati aggiornati della Clinica San Francesco parlano di un lungo cammino iniziato (come anticipato) nel 2011 con la monocompartimentale di ginocchio, passando per la totale di anca ed arrivando due anni fa alla totale di ginocchio, confermando il suo primato in Europa e al di fuori degli Stati Uniti.
I temi affrontati sono stati diversi: l’attuale utilizzo in Europa della metodica e nel mondo confrontando le singole realtà’ nazionali con un trend di crescita; la positività dei risultati (con indici di soddisfazione dei pazienti elevati); la necessità di raccogliere in modo più uniforme i dati clinici e operatori; tavole di confronto sulle tecniche di bilanciamento e sugli altri sistemi esistenti sul mercato ed infine un’analisi delle pubblicazioni sulla robotica Mako.
Il Dottor Perazzini appare oggi come il vero ‘primus inter pares’ in tali appuntamenti di confronto chirurgico internazionale, ma con quel qualcosa in più, dato dal filo diretto che da sempre intrattiene con i maestri USA della chirurgia robotica, appresa pioneristicamente dal medesimo ben dieci anni fa nel Centro di Fort Lauderdale (Florida).