Evento “Caviglia in 3D – Visione multidisciplinare delle patologie della tibio-tarsica” Università G. D’Annunzio (Chieti) 13-14 febbraio 2020
/La Clinica San Francesco si conferma un centro di eccellenza nel trattamento della caviglia.
Il dottor Alberto Marangon, chirurgo ortopedico specializzato nella cura di questa importante articolazione e membro dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, ha preso parte all’evento “Caviglia 3D – Visione multidisciplinare delle patologie della tibio-tarsica” tenutosi giovedì 13 e venerdì 14 febbraio 2020 nell’Auditorium del Rettorato dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti
Il congresso, il quale ha riunito i più illustri esponenti del trattamento chirurgico della caviglia – tra cui il dottor Marangon – è stato il luogo di discussione e confronto sul progresso scientifico di questo settore ortopedico che oggi risulta altamente specializzato. Il dottore (il quale da diversi anni si interessa delle patologie della caviglia e dal 2008 si reca annualmente negli USA e all’Università di Amsterdam per apprendere ed affinare le più moderne tecniche di trattamento chirurgico, ossia le tecniche artroscopiche) ha esposto la propria relazione intitolata “Trattamento cruento in acuto delle lesioni legamentose esterne” all’interno della sessione “La caviglia nello sport”.
L’evento è stato patrocinato dall’AISOT (Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia) e dalla SICP (Società Italiana di Cure Palliative).
Meeting “La gestione dei deficit di glena nella protesi di spalla di primo impianto” Peschiera del Garda (VR) 14 febbraio 2020
/La Clinica San Francesco struttura d’avanguardia anche nel trattamento della spalla.
Il dottor Paolo Sembenini, chirurgo ortopedico specializzato nella cura di questa importante articolazione, membro dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, ha preso parte venerdì 14 febbraio 2020 al meeting intitolato “La gestione dei deficit di glena nella protesi di spalla di primo impianto”, svoltosi a Peschiera del Garda (VR), organizzato dall’azienda Exactech e dalla SICSeG, la Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. L’evento, incentrato sulla chirurgia protesica della spalla, ha consentito al dottor Sembenini di esporre la propria esperienza con diversi casi clinici. In particolare il dottore ha portato un caso trattato con una nuova metodica GPS sotto guida Tac, la quale è in grado di migliorare l’accuratezza e la precisione nel posizionamento dell’impianto della protesi inversa della spalla.
Il dottor Richard Field in addestramento dal dottor Perazzini
/Un’altra visita di grande prestigio alla Clinica San Francesco.
Giovedì 13 febbraio 2020 è stato ospite della struttura il dottor Richard Field, chirurgo ortopedico specializzato nel trattamento di anca e ginocchio, operante nel South West London Elective Orthopaedic Centre (SWLEOC), nel St Helier Hospital di Carshalton e nel St Anthony’s Hospital di Cheam, tutti noti ospedali di Londra (Regno Unito). Il medico britannico ha assistito in sala operatoria a due interventi di protesi totale d’anca robotizzata (la c.d. DAA – Direct Anterior Approach, l’approccio anteriore diretto) e ad un intervento di protesi totale di ginocchio robotizzata (internazionalmente denominato quest’ultimo RATKA – Robotic Arm Assisted Total Knee Arthroplasty) realizzati con il sistema robotico Mako dal dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia e pioniere in Europa della chirurgia ortopedica robotica.
«Grazie per la gentile ospitalità e la superba dimostrazione nell’applicazione di questa metodica» il commento del dottor Field.
La clinica
Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366 Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie
- Sede Legale
- Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919 - Centro Diagnostico
- Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470 - Uffici Amministrativi
- Via Santini, 9 37127 Verona
- Direttore Sanitario
- Dr.ssa Chiara Sacchi