La Clinica San Francesco al Congresso OTODI di Ravenna
/La Clinica San Francesco rinnova il proprio ruolo di punto di riferimento per la chirurgia robotica.
Il dottor Francesco Alberton, dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia, diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, ha partecipato in qualità di relatore alla VIII° edizione del Congresso regionale O.T.O.D.I. (Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri Emilia-Romagna) dal titolo “Vecchie e nuove sfide nella protesica di ginocchio” svoltosi a Ravenna sabato 14 dicembre 2019. L’evento è stato l’occasione per fare il punto sui progressi ed i futuri passi della chirurgia protesica riguardante il ginocchio. Il dottore ha potuto esporre (durante la 4° sessione denominata “La robotica”) l’esperienza della Clinica nella chirurgia protesica robotica, la più longeva e cospicua extra USA, e prima in Europa, iniziata nel 2011.
«La nostra casistica è decisamente rilevante rispetto ad altri Centri, siamo stati apprezzati per il numero di casi che abbiamo portato nella chirurgia robotizzata. I colleghi hanno riconosciuto il valore della tecnica Mako per quanto riguarda la precisione dell’impianto protesico. Vi è stata inoltre unanimità sul valore della metodica per i benefici che porta nella riproducibilità degli impianti, risolvendo problemi che la chirurgia tradizionale non è più in grado di affrontare. I tempi oggi sono notevolmente cambiati, in quanto la chirurgia robotica è guardata con meno sospetto rispetto al passato», il commento del dottor Alberton.
Il dottor Sembenini trainer di protesi robotizzata
/La Clinica San Francesco prosegue nel suo percorso di centro di addestramento di riferimento per la chirurgia robotica con il sistema Mako.
Il dottor Paolo Sembenini, dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, ha ospitato martedì 3 dicembre 2019 in qualità di ‘trainer’ il dottor Manlio Panascì, chirurgo ortopedico dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, il quale ha assistito a due interventi di protesi monocompartimentale mediale e due di protesi di anca. Lo staff ortopedico della Clinica – riconosciuto nel 2013 come CORE, Centro di Ortopedia Robotico Europeo – detiene la più ampia casistica continentale di operazioni chirurgiche condotte attraverso la metodica robotica, acquisita sin dal 2010 grazie ai numerosi stage formativi in Florida, divenendo l’apripista europeo (ed extra USA) delle protesi di ginocchio (2011) ed anca (2012) robotizzate.
Una ulteriore conferma a livello nazionale, e non, della eccellenza specialistica ortopedica.
Mako Instructional Course Verona 3 dicembre 2019
/La Clinica San Francesco si riconferma il centro di riferimento in Italia per la chirurgia robotica.
Il dottor Paolo Sembenini, dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia diretta dal dottor Piergiuseppe Perazzini, presiederà il corpo docente del “S2S Mako Instructional Course – Theoretical-Practical Course on Mako Application””, il corso teorico e pratico sulla applicazione della tecnologia robotica Mako (organizzato dall’azienda Stryker attraverso la propria sezione continentale Education Europe), in programma martedì 3 dicembre 2019. Ospite della struttura sarà il dott. Manlio Panascì, chirurgo ortopedico dell’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, il quale assisterà a tre interventi di protesi di ginocchio robotizzata.
La Clinica San Francesco – riconosciuta nel 2013 come primo Centro di Addestramento in Europa da parte della Mako Surgical di Fort Lauderdale in Florida – è stata la prima struttura in Europa (e seconda dopo gli USA) ad aver eseguito, nel 2011, l’intervento di protesi di ginocchio con il sistema robotico.
La clinica
Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366 Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie
- Sede Legale
- Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919 - Centro Diagnostico
- Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470 - Uffici Amministrativi
- Via Santini, 9 37127 Verona
- Direttore Sanitario
- Dr.ssa Chiara Sacchi