Chirurgia robotica: tutte le risposte ai dubbi dei pazienti
/Da dicembre 2012, presso la Clinica San Francesco, sono stati eseguiti oltre 1700 interventi di chirurgia robotica all’anca e al ginocchio. Grazie alla costante ricerca scientifica e all’analisi dei dati, insieme al feedback dei pazienti, è stato possibile definire le procedure standard ed evidenziare tutti i vantaggi dell’utilizzo del Robot Rio Mako nella chirurgia ortopedica.
Di seguito tutte le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti sull’esecuzione, le complicanze, i vantaggi e l’iter di recupero post-operatorio di artroprotesi di anca e ginocchio realizzata con chirurgia robotica.
Chirurgia protesica di anca e ginocchio: il ritorno all’attività sportiva
/Lo scorso 10 novembre presso l’Ospedale Fracastoro di San Bonifacio (VR) ha avuto luogo il Meeting “Chirurgia protesica di anca e ginocchio – Il ritorno all’attività sportiva”, organizzato dal Dottor Gian Maria Giulini, Direttore dell’U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia.
I diversi relatori invitati hanno avuto modo di confrontarsi sull’aspetto connesso alle nuove richieste dei pazienti, più esigenti dal punto di vista del recupero funzionale e del ritorno all’attività sportiva. Sono stati presi in esame i protocolli riabilitativi, le procedure di dimissione rapida (fast track) e la tipologia delle vie di accesso chirurgiche e di interventi sia per anca che per ginocchio.
La clinica
Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366 Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie
- Sede Legale
- Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919 - Centro Diagnostico
- Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470 - Uffici Amministrativi
- Via Santini, 9 37127 Verona
- Direttore Sanitario
- Dr.ssa Chiara Sacchi