Meeting Stryker Londra
/Il 19 aprile 2017 presso il Pullman London St Pancras, sito in Euston Road a Londra ha avuto luogo il meeting “Robotic-Arm Assisted solutions in joint arthroplasty” organizzato da Stryker, azienda leader a livello mondiale del settore ortopedico e produttrice del robot Mako, in utilizzo presso la Clinica San Francesco.
Il fine dell’evento è stato quello di fare il punto sullo stato dell’arte nella chirurgia robotica sostitutiva articolare dell’anca e del ginocchio (parziale e totale).
Alla presenza di circa 300 ortopedici da ogni parte del mondo si sono succedute diverse relazioni che hanno toccato argomenti quali la protesi di ginocchio robotizzata monocompartimentale, protesi totale robotizzata di anca e protesi totale di ginocchio, con annesse discussioni sulle esperienze dei chirurghi maggiormente esperti nel settore.
Tra questi ultimi è intervenuto in rappresentanza della struttura scaligera il Dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia, in qualità di primo Centro ad aver avviato la esperienza robotica in Italia e in Europa.
Il medico veronese ha tenuto tre esposizioni (i rimanenti rappresentanti italiani solo una).
La prima “A benefit for the hospital? The Italian Experience” (all’interno della Partial Knee Session) era imperniata sull’avvicinamento del chirurgo di via Monte Ortigara alla tecnica – avvenuto alla fine del 2010 – e sull’esperienza maturata (la più datata e consistente nel Vecchio Continente) negli ultimi anni in termini di volume di interventi svolti, oltre la metà di quelli eseguiti in Italia ad oggi, 1400 impianti su 2700, dati 2016. Inoltre si è discorso dei vantaggi per il paziente, di cambiamento di approccio al trattamento della patologia grazie a tale nuovo innovativo sistema e di organizzazione del lavoro.
La seconda “Mako Unit Tips and Tricks” ha toccato gli aspetti pratici, mentre la terza – all’interno della sessione CEO – “Italian Hospital Experience” era destinata agli amministratori ospedalieri.
A parte si sono svolti dei meeting fra gli utilizzatori della tecnica al fine di condividere le esperienze e i risultati ed evidenziare le difficoltà ed i lati migliorabili.
‹‹E’ ora chiaro a tutto il mondo ortopedico che la metodica Stryker Mako è quella più precisa ed evoluta e considerata il termine di riferimento›› afferma il Dottor Perazzini ‹‹per la chirurgia sostitutiva articolare››.
‹‹Nella seduta relativa alla protesi totale di ginocchio›› prosegue ‹‹è stata presentata la tecnica ed i primi risultati ottenuti negli Stati Uniti. Arriverà in Europa questa estate ed io sarò il primo ad utilizzarla››.
Lo sbarco totale di ginocchio è di imminente attualità.
La clinica
Clinica San Francesco S.r.l. – Casa di Cura Privata | Accreditata S.S.N. | Cap. Soc. € 5.232.425,00 i.v. | Iscr. Trib. VR 4101 en. 9039 | C.C.I.A.A. VR 070903 C.F. 00420560237 – P.IVA 03831150366 Note Legali – Privacy Policy – Informativa Cookie
- Sede Legale
- Via Monte Ortigara, 21/B 37127 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8301919 - Centro Diagnostico
- Corso Venezia 123 37131 Verona
Tel. 045 900 90 90 - Fax 045 8395470 - Uffici Amministrativi
- Via Santini, 9 37127 Verona
- Direttore Sanitario
- Dr.ssa Chiara Sacchi